Permesso di soggiorno: illegittima la revoca basata sulle condanne non definitive a carico dello straniero
Necessaria una più approfondita valutazione sulla pericolosità sociale dello straniero. Non sufficiente il richiamo ai precedenti penali
Illegittimo il provvedimento con cui la Questura revoca il permesso di soggiorno allo straniero a seguito di una valutazione di pericolosità sociale fatta discendere automaticamente dalla sussistenza di condanne, anche non definitive, a carico dello straniero per reati cosiddetti ostativi come quelli in materia di stupefacenti. I giudici chiariscono che il diniego e la revoca del permesso di soggiorno non possono essere adottati per il solo fatto che lo straniero abbia riportato sentenze penali di condanna. Al contrario, tali misure richiedono un giudizio di pericolosità sociale dello straniero e una motivazione articolata su più elementi, che tenga conto anche della durata del soggiorno sul territorio nazionale e dell’inserimento sociale, familiare e lavorativo del soggetto, tale da escludere ogni automatismo tra provvedimento sfavorevole e condanne penali. La gravità dei precedenti penali riportati dallo straniero e la prevalenza delle esigenze di sicurezza pubblica, di conseguenza, non possono esentare l’amministrazione dal fondare i propri atti su un motivato e non meramente apparente raffronto con gli elementi favorevoli rappresentati dallo straniero e, quindi, su un’effettiva ponderazione comparativa tra l’interesse pubblico al mantenimento dell’ordine e della sicurezza e l’interesse dello straniero ad integrarsi nel tessuto sociale. Tale giudizio di bilanciamento va operato sulla base di una serie di indici, quali l’esistenza di legami familiari, di un lavoro stabile, di un conseguente adeguato reddito, di una dimora fissa e di tutte le numerose situazioni che possono in vario modo comprovare un effettivo e pacifico radicamento sul territorio italiano in conformità alle regole fondamentali del nostro ordinamento. (Sentenza 7314 del 19 agosto 2022 del Consiglio di Stato)