Il militare ha diritto ad accedere al proprio Curriculum lavorativo

Applicabile la stessa prospettiva applicata di norma ai pubblici dipendenti

Il militare ha diritto ad accedere al proprio Curriculum lavorativo

Il militare ha diritto – come qualsiasi altro pubblico dipendente – ad accedere al proprio Curriculum lavorativo con la specifica descrizione delle mansioni e delle attività svolte e delle relative sedi di servizio, senza necessità di motivare l’istanza e senza che l’amministrazione possa sindacare l’utilità di detta documentazione per il richiedente. Il caso preso in esame dai giudici riguarda un esponente della Guardia di Finanza che si è visto rispondere negativamente alla istanza di accesso al proprio curriculum lavorativo, accesso propedeutico alla presentazione all’INAIL della domanda di riconoscimento dell’esposizione all’amianto onde ottenere benefici previdenziali ad hoc. I giudici riconoscono la legittimità della istanza presentata dal finanziere e chiariscono che l’accesso del dipendente pubblico al proprio fascicolo personale ed ai documenti in esso contenuti, nonché al proprio stato matricolare, ovvero ancora, come in questo caso, al proprio Curriculum lavorativo costituisce un diritto proprio del lavoratore pubblico, sia che si tratti di rapporto di lavoro di diritto pubblico, sia che si tratti di rapporto di lavoro cosiddetto contrattualizzato. (Sentenza 7093 dell’11 agosto 2022 del Consiglio di Stato)

news più recenti

Mostra di più...