-
Pagamenti non registrati: legittimo cacciare il cassiere
Irrilevante il fatto che si tratti di importi di modesto valore. Ciò che conta è la perdita di fiducia del datore di lavoro nei confronti del dipendente
-
Risarcimento per l’incapacità lavorativa post incidente: necessaria una prova sull’influenza della menomazione fisica sull’entità dei redditi
Il danneggiato non può limitarsi ad allegare di avere patito un danno alla persona e a depositare le denunce dei redditi per pretendere la liquidazione anche del danno patrimoniale da incapacità di lavoro
-
Accettazione tacita dell’eredità: può bastare una costituzione in giudizio
In generale, è necessario che la persona chiamata all’eredità compia un atto che implichi, necessariamente, la volontà di accettare, atto che tale soggetto non potrebbe compiere se non nella sua qualità di erede
-
Bluff sui prezzi in outlet: legittimo parlare di pratica commerciale scorretta
Multa inflitta dall’Antitrust ad una società per la strategia seguita per proporre in vendita capi d’abbigliamento a prezzi presuntamente scontati
-
Diffusione televisiva di una conversazione telefonica: multa per la ‘RAI’
Riflettori puntati, nello specifico, sul colloquio tra l’allora ministro Sangiuliano e sua moglie, colloquio mandato in onda nel corso della trasmissione ‘Report’
-
Sinistro stradale, lesioni per una minorenne: come valutare il danno da riduzione della capacità di guadagno
Necessario, se possibile, fare riferimento agli studi compiuti, alle inclinazioni manifestate e alle condizioni economico-sociali della famiglia