-
Auto aziendali come ‘fringe benefit’: ecco il vademecum aggiornato sul regime fiscale
La nuova disciplina, in vigore dal 2025, per i veicoli aziendali in uso promiscuo ai dipendenti non si applica se il mezzo è stato ordinato entro fine 2024 e consegnato al lavoratore entro il primo semestre del 2025
-
E-mail a raffica ad un cliente: multa per una società
Il cliente ha segnalato di aver ricevuto i messaggi da indirizzi e-mail sempre diversi, facenti capo a partner promozionali, di cui ignorava l’esistenza, della società
-
Stop alla pesca di fondo: legittimo il provvedimento della Commissione Europea
Respinte le obiezioni sollevate dalla Spagna e da alcuni enti operanti nel settore della pesca
-
Nessuna convivenza ma un figlio in comune: catalogabili come maltrattamenti i soprusi dell’uomo ai danni della donna
Secondo i giudici, pur in assenza di una convivenza, può comunque esservi una prospettiva di vita in comune e non una mera genitorialità condivisa
-
Dipendente e membro della rappresentanza sindacale unitaria: trasferimento d’ufficio solo se autorizzato dal sindacato d’appartenenza
Neanche il riferimento alla incompatibilità ambientale del lavoratore può esonerare il datore dall’obbligo di richiedere la preventiva autorizzazione del sindacato al trasferimento
-
Sopraelevazione accettabile solo se rispetta lo stile del palazzo
Questa prospettiva vale anche, anzi soprattutto, in caso di edificio costituito da più corpi di fabbrica, con diversità di volumi e facciate, ma espressione di un’unica idea progettuale